Tucano

Barrique, miele di castagno, amaretto 

BRASILE

VARIETÀ: 30% Arabica, 70% Robusta 
PROCESSO: Naturale 
acquista ora

TERROIR - Tucano

Tucano è forza e carattere. Una miscela dal gusto intenso e cremoso, nata tra altopiani e tradizione brasiliana.

Blend di Arabica e Conillon (una varietà di Robusta autoctona di alta qualità), coltivati tra Espirito Santo e Alta Mogiana. I chicchi vengono raccolti a mano e lasciati essiccare al sole. Il risultato è un profilo audace, rotondo e liquoroso, ideale per chi cerca un gusto pieno e deciso.

Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano Tucano

FLAVORE

è un neologismo coniato per colmare un gap lessicale. Identifica infatti la percezione sensoriale che si prova quando si assaggia qualcosa, in termini di aroma, corpo e gusti.

BOUQUET AROMATICO

Barrique, miele di castagno, amaretto 

DEGUSTAZIONE SENZA ZUCCHERO

L'amaro è ben riconoscibile nelle note aromatiche di barrique e miele di castagno. 

DEGUSTAZIONE CON ZUCCHERO

L'importante dolcezza è accompagnata dalle forti note di melassa e amaretto. Il corpo è caratterizzato dall'elevata densità del liquido. 

SCOPRI IL FLAVORE DI Tucano

Un ingresso in bocca che è proprio grosso, quindi masticabile. Un bouquet aromatico di note scure come quelle della barrique, del miele di castagno, della melassa e poi del caramello.

Tutto questo deriva dal fatto che abbiamo scelto di fare una miscela in Brasile, in una zona particolare dove si coltivano sia Arabica che Canefora, vale a dire Robusta. Della Canefora abbiamo scelto la varietà Conillon, solitamente utilizzata come varietà povera, ma qui invece valorizzata dal fatto che viene raccolta dai raccoglitori ciliegia per ciliegie, eliminando tutti i difetti.

Senza zucchero ci ricorda proprio il territorio più a sud, più partenopeo, caldo e forte, un caffè un pochino più amaro; con un pochino di zucchero si schizza subito al nord. Si va in Piemonte con questa nota di amaretto tipica del dolce bonet.

Un caffè molto italiano che ci porta un po’ in giro per l'Italia. Un caffè per tutti gli italiani e per tutti quelli che amano il territorio italiano. 

viaggia tra i nostri terroir

Scopri la storia dietro ogni caffè.

mettiamoci in contatto

Scrivici per ricevere consulenza e soluzioni pensate per il tuo tipo di attività.

contatti